Descrizione
Vino dal colore rosso porpora brillante e intenso, al naso è fresco e pulito. Onde fragranti di piccole bacche rosse, amarena e uva rossa matura. In bocca ha una polpa carnosa, l’aspetto fruttato riempie la bocca accompagnato da una piacevole e balsamica acidità. Il Senza Solviti è ottenuto da Uve Sangiovese 100%. Vinificazione e Affinamento: si è prestata estrema attenzione allo stato di sanità dell’uva, che è stata colta a mano e subito raffreddata con ghiaccio secco per bloccare ogni ossidazione. I grappoli sono stati passati attraverso un selettore meccanico Pellenc, che ha eliminato i corpi estranei (foglie, rami, etc.) e i chicchi verdi o difettati. La fermentazione è avvenuta in atmosfera privata di ossigeno in fermentini Ganimede a rimontaggio automatico mediante gas, che nella prima fase sono stati saturati con CO2 aggiunto e in seguito hanno lavorato con quello naturale. Sono stati usati lieviti selezionati che non producono solfiti in fermentazione. Il resto della vinificazione e dell’affinamento in acciaio è stato normale, ma curando di evitare ogni contatto con l’ossigeno e saturando i vasi con argon. L’imbottigliamento è avvenuto in marzo, in totale assenza di ossigeno e usando tappi speciali trattati: si tratta di tappi di sughero naturale trattati contro il TCA e ogni inquinante con l’innovativo metodo del CO2 super-critico, che non prevede aggiunta di prodotti chimici di sintesi.
Il “Senza Solfiti” della Fattoria dei Barbi è un ottimo sangiovese di Montalcino, vinificato con la più avanzata tecnica enologica e ideale per chi non sopporta la solforosa. È prodotto secondo il protocollo per un “vino senza chimica aggiunta” dell’Università di Pisa, un progetto di ricerca iniziato nel 2013. È estremamente toscano ma particolare, perché se si usa la solforosa l’evoluzione del vino prende strade diverse. Non migliori o peggiori, solo diverse.